In tempo di crisi economica e di famiglie al collasso interviene la consulta Civica di Siracusa, tramite l’assessore Samanta Ponzio per “suggerire all’Amministrazione comunale interventi per non aggravare sulla già difficile situazione di aziende e famiglie.

“Siamo in piena crisi economica e le famiglie sono al collasso” ribadisce Samanta Ponzio”  assessore ai tributi della Consulta Civica di Siracusa presieduta da Damiano De Simone, anziché pensare a reali aiuti, qui si parla di slittamenti e crediti d’imposta…Non ci siamo!!!

L’assessore della Consulta continua: “Le famiglie e le aziende hanno bisogno di liquidità, e per questo chiedo alla nostra Amministrazione di provvedere all’annullamento delle rate Tari e Imu per tutto il 2020 e il blocco degli interessi sulle cartelle. Il nostro Comune comunque si troverà a non avere pagati questi tributi, perché i cittadini saranno messi di fronte a delle scelte, esempio pagare beni e servizi di prima necessità, quali luce, acqua e gas che volevo evidenziare saranno più salate per i residenziali. Questo perché le attività commerciali chiuse non dovranno pagarne il consumo, ma le famiglie consumeranno il doppio essendo in casa tutto il giorno e tutta la famiglia. Pensiamoci a questo e non giriamo la frittata sul come farà il comune ad erogare i servizi senza gli introiti…Chieda aiuti alla Regione, alla Nazione all’Europa, ma basta premere le famiglie.

Un’altra tematica che bisognerebbe affrontare con intelligenza, è quella riguardante gli affitti. Visto che aiuti concreti a riguardo non ce ne sono, invito i proprietari di immobili commerciali e non a sospendere gli affitti per 3 mesi e spalmarli per un anno negli affitti successivi. Questo porterebbe liquidità immediata alle famiglie e alle attività, evitando di affrontare cause future di non pagamento canoni, e ai proprietari eviterebbe il fatto, nel caso cui siano costretti a lasciare l’immobile, di ritrovarsi poi, durante la futura ripresa, a dover cercare nuovi inquilini magari non percependo affitti per più mesi. Io dico sempre che ad ogni problema c’è una soluzione…Basta avere la volontà di trovarla”

5 pensiero su “Crisi economica per COVID-19, le sollecitazioni della Ponzio della Consulta Civica di Siracusa”
  1. Desidero rettificare i periodi. Se tutto va secondo le stime, il periodo dei tre mesi, così come quello relativo al fine 2020, gamamenti etc, non saranno sufficienti a sistemare certe situazioni, famigliari e dei commetcianti. Considerando che non sappiamo i tempi e la durata dell’epidemia, non possiamo stabilire delle date, ma solo prevederle a lunga gettata. Finita la pandemia occorrono mti mesi per giungere a una normale ripresa. I decreti dovrebbero andare di pari passo con i sviluppi della crisi. Spero che, tra i tanti scienziati, tecnici e chiromanti di questi governo,c’è ne sia qualcuno più coerente con la logica .

  2. Bravissima Samanta Questo è ragionare con criterio data l eccezionalità della tragedia che si è abbattuta su un Italia già messa in ginocchio da tempo

Rispondi a Francesco Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *