Le ortensie, con i loro meravigliosi fiori a forma di palla, sono una presenza affascinante nei giardini di tutto il mondo. Ma c’è qualcosa di magico che accade a queste splendide piante durante i mesi estivi: il loro colore si trasforma in una vera e propria esplosione di tonalità. Sfumature pastello, vibranti e intense, le ortensie offrono uno spettacolo di colore ineguagliabile che incanta chi le osserva.


Il colore delle ortensie cambia continuamente, questo meraviglioso mutamento di colore è legato alla presenza di composti chimici chiamati antociani che sono responsabili dei pigmenti che conferiscono il colore ai fiori; essi sono sensibili al pH del terreno in cui crescono le ortensie: quando il pH è acido, i fiori delle ortensie mostrano tonalità blu o viola intenso, quando è alcalino, assumono tonalità rosa o bianche.

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Antociani

La capacità di una ortensia di cambiare colore dipende da diversi fattori. Uno dei più importanti è la varietà, le Hydrangea macrophylla, sono particolarmente suscettibili ai mutamenti di colore, mentre altre, come le Hydrangea paniculata, sono più stabili nel mantenere una tonalità costante durante la fioritura.

Il pH del terreno è un altro fattore cruciale: un terreno acido, con un pH inferiore a 7, favorirà la produzione di fiori blu o viola, mentre un terreno alcalino, con un pH superiore a 7, porterà a fiori rosa o bianchi. Questo avviene perché il pH influisce sulla disponibilità degli ioni di alluminio nel terreno, che a sua volta influisce sulla produzione di pigmenti colorati nelle ortensie.

Oltre alla genetica e al pH del terreno, l’ambiente circostante può influenzare il cambiamento di colore. La quantità di luce solare diretta, la temperatura e l’umidità possono giocare un ruolo importante nel determinare la tonalità finale dei fiori. Le ortensie che ricevono molta luce solare tendono a sviluppare fiori più intensi, mentre quelle all’ombra possono mantenere tonalità più tenui.

Le ortensie non sono solo affascinanti per il loro cambiamento di colore, ma hanno anche diverse curiosità legate alla loro crescita. Ad esempio, alcuni giardinieri riescono a ottenere una gradazione multipla di colori su un’unica pianta, manipolando il pH del terreno in diverse parti del giardino. Regalare un’ortensia è segno d’amore e di grande affetto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *