Poste Italiane ha annunciato che a partire da dicembre 2023 sarà possibile richiedere e ritirare il passaporto presso tutti gli uffici postali italiani. A partire da febbraio 2024, invece, sarà possibile richiedere e ritirare anche la carta d’identità elettronica.
Questa novità rappresenta un importante passo in avanti per la diffusione dei servizi pubblici sul territorio nazionale. Grazie a Poste Italiane, i cittadini di tutti i comuni, anche i più piccoli, potranno avere accesso a questi servizi in modo più semplice e immediato.
Per richiedere il passaporto o la carta d’identità elettronica presso un ufficio postale, sarà necessario prenotare un appuntamento online o chiamando il numero 800.00.33.22. Al momento dell’appuntamento, sarà necessario presentare i documenti necessari, tra cui la carta d’identità in corso di validità, la ricevuta del pagamento del bollettino postale e due fototessere.
Il costo del passaporto è di 116 euro, mentre il costo della carta d’identità elettronica è di 22,20 euro.
I benefici di questa novità
La possibilità di richiedere e ritirare il passaporto e la carta d’identità elettronica presso gli uffici postali presenta numerosi benefici per i cittadini, tra cui:
- Accessibilità: i servizi saranno disponibili in tutti gli uffici postali italiani, anche nei piccoli comuni.
- Semplicità: la procedura di richiesta e ritiro è semplice e veloce.
- Convenienze: è possibile prenotare un appuntamento online o chiamando il numero verde.
Il progetto Polis di Poste Italiane
Il progetto Polis di Poste Italiane prevede la realizzazione di una rete di uffici postali in grado di erogare una serie di servizi pubblici, tra cui i servizi anagrafici, i servizi di pagamento e i servizi di informazione.
Il progetto Polis è stato avviato nel 2022 e ha già coinvolto oltre 1.000 uffici postali in tutta Italia. Entro il 2024, è previsto che tutti gli uffici postali italiani siano coinvolti nel progetto.