Avola si prepara a ospitare uno spettacolo teatrale da non perdere: “Bedda di Fora 2.0”, commedia brillante e moderna messa in scena dalla compagnia teatrale locale “Cu Cè’…Cè'”. L’evento, che si terrà sabato 28 settembre 2024 alle 20:30 nel suggestivo Cortile di Pietra del Palazzo Comunale, promette risate e riflessioni attraverso una narrazione ricca di colpi di scena e situazioni comiche. L’ingresso è gratuito, invitando così un vasto pubblico a partecipare.

La commedia, tratta dall’opera di Calogero e Rosanna Maurici, esplora temi di grande attualità come la società dell’apparenza e la dualità delle personalità, inserendo anche un tocco di critica all’epoca dell’intelligenza artificiale. Il tutto viene raccontato attraverso intrecci umani, conflitti generazionali e pregiudizi che emergono tra gag divertenti e momenti di ilarità pura. A dirigere lo spettacolo sono Alessio Gibellino e Antonella Gibilisco, noti anche come GibeGibi, che con la loro visione artistica hanno portato la compagnia al successo negli anni.

“Cu Cè’…Cè'”, nata nel 2016, si distingue per la sua passione per il teatro dialettale siciliano e per il forte legame con le tradizioni culturali della propria terra. La compagnia coinvolge attivamente tutti i suoi membri non solo nella recitazione, ma anche nella produzione di costumi, scenografie, musiche e coreografie. Con un passato di rappresentazioni che includono parodie di opere celebri come “La Giara” di Pirandello e “I Promessi Sposi” di Manzoni, si conferma un’importante realtà culturale nel panorama teatrale locale.

Lo spettacolo “Bedda di Fora 2.0” rappresenta quindi un’occasione per riflettere, sorridere e lasciarsi trasportare dalla comicità intelligente che caratterizza la compagnia. Grazie all’interpretazione di personaggi eccentrici e bizzarri, la pièce riesce a trattare tematiche sociali profonde senza mai perdere la leggerezza e la capacità di far ridere.

Non mancate all’appuntamento con il teatro dialettale siciliano: un viaggio attraverso le risate e le riflessioni, per riscoprire quanto il teatro possa essere uno specchio della nostra società e, al contempo, una via per superare i limiti personali attraverso l’arte della recitazione e la forza della comunità.

Dove: Cortile di Pietra – Palazzo Comunale, Avola
Quando: Sabato 28 settembre 2024, ore 20:30
Ingresso: Gratuito

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *