Avola – Domenica 2 febbraio 2025, presso il Teatro Garibaldi si è tenuta l’emozionante presentazione letteraria del progetto editoriale “Centoparole per raccontare una vita” di Red Canzian, storico bassista e cofondatore dei Pooh.
Un libro che non è solo un racconto autobiografico, ma un diario in cui racconta la manifestazione di tutti i suoi sogni realizzati con fede incrollabile, un tributo alla vita, alla musica e alle persone che hanno reso speciale il suo percorso umano ed artistico.
Il musicista ha parlato ampliamente dell’amore per i suoi genitori che lo hanno sostenuto fin dai suoi esordi nel panorama musicale, del nome d’arte scelto da un discografico per renderlo internazionale, fino ai look eccentrici (e iconici) da lui realizzati e che venivano visti con occhio critico dai suoi concittadini. Una raccolta di emozioni vissute con determinazione e gratitudine che Red Canzian racconta come se sfogliasse un album dei ricordi.
A moderare l’incontro è stato il giornalista Renato Marino, che ha guidato il pubblico non solo alla scoperta di libro come un Cicerone accurato, ma anche alla conoscenza di un uomo o meglio di “un’anima gentile” che si è fatta amare da milioni di fans per il suo cuore e il genio musicale, approfondendo con l’artista i momenti più salienti della sua carriera e della sua vita personale arricchendo la presentazione letteraria con aneddoti ricchi di affetto e tanta autoironia.
Al termine della presentazione, il firmacopie si è trasformato in un abbraccio con i fans di ogni età che hanno condiviso con Red il loro affetto e i ricordi legati alla sua musica.
L’evento, patrocinato dal Comune di Avola, ha visto la partecipazione del sindaco Rossana Cannata e dell’assessore allo spettacolo Deborah Rossitto, sottolineando l’importanza della cultura e della musica per la comunità.
Sinossi
Le parole hanno il potere di emozionare, aiutarci a crescere, farci soffrire o placare i dolori dell’anima. In ognuna di esse si nasconde un mondo affascinante e complesso, che cambia e si trasforma a seconda del momento e del sentimento che viviamo. Red Canzian ha scelto cento parole, quelle che sente più sue, dando a ognuna un’interpretazione del tutto personale e raccontando quali ricordi rievocano, quanto hanno influito sulla sua crescita, sul suo modo di essere e di intendere la vita stessa. Un’occasione per fare un bilancio personale e professionale, in cui lo storico bassista dei Pooh allarga lo sguardo agli eventi che ha vissuto sul palco e fuori, ai valori che lo ispirano, agli affetti nei quali trova rifugio e riparo e ai progetti che coltiva incessantemente con instancabile entusiasmo. Ma il suo desiderio, con questo libro, è soprattutto quello di arrivare al cuore oltre che alla testa del lettore, per coinvolgerlo in riflessioni ed emozioni profonde, attraverso suggestioni che inducono a sognare, credere e osare, sempre con passione, per provare a trovare un nuovo significato alla parola domani.
Un libro che non parla solo di musica, ma di vita, di sogni che si realizzano grazie alla determinazione e all’amore per ciò che si fa. Un inno alla speranza, alla passione e al valore dei legami umani.
Testo di Denise Bentivegna