SANREMO – Si accendono i riflettori sul palco dell’Ariston!

La 75^ edizione del Festival della Canzone Italiana, dopo l’era Amadeus, porta con sé grande attenzione mediatica senza precedenti.
Carlo Conti torna alla direzione artistica e conduzione della kermesse musicale con il suo stile raffinato e professionale, affiancato da due amatissimi volti della televisione italiana, nonché amici di vecchia data: Antonella Clerici e Gerry Scotti.
Durante i suoi interventi nelle scorse edizioni del TG1 e al programma È sempre mezzogiorno, il conduttore fiorentino ha ricordato l’amico e collega Fabrizio Frizzi che avrebbe voluto accanto a sé nella co-conduzione del Festival, se un brutto male non l’avesse stroncato nel 2018.

Nelle scorse ore è già stata resa pubblica la scaletta con l’ordine dei 29 artisti in gara che si esibiranno stasera sul palco dell’Ariston:
Ad aprire la gara sarà Gaia con il brano Chiamo io chiami tu, e a seguire una fitta alternanza tra big e nuove proposte.

Super ospite della serata, Lorenzo Jovanotti, pronto a infiammare l’Ariston con un ricco medley dei suoi successi.

Non mancherà un momento sociale dedicato alla pace, che vedrà come protagoniste le cantanti Noa e Mira Awad interpretare una versione emozionante del brano Imagine di John Lennon.

Ma l’atmosfera sanremese è fatta anche di imprevisti e gossip…
Sono ormai noti gli incidenti che hanno visto vittime della temutissima scalinata dell’Ariston i cantanti Kekko dei Modà e Francesca Michielin, infortunio che stava compromettendo la partecipazione di quest’ultima.

Carlo Conti, invece, con abilità strategica ha lavorato sulla scaletta evitando incontri imbarazzanti tra i protagonisti degli scandali sentimentali emersi nelle ultime settimane, garantendo un festival fluido e privo di momenti di tensione dietro le quinte.

Tra musica, spettacolo e “spetteguless”, il Festival di Sanremo 2025 si è aperto con la grande scommessa sugli ascolti Auditel, pronti a tenere il confronto con i record delle scorse edizioni dell’impero Amadeus. Ma come sempre, sarà il pubblico a decidere le sorti di questa edizione.

Testo di Denise Bentivegna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *