Rosolini ha vissuto un weekend all’insegna della tradizione equestre e della devozione, con la grandiosa sfilata di cavalli e carretti siciliani di Venerdì 21 Marzo e la suggestiva Cavalcata di San Giuseppe di Domenica 23 Marzo.

Un evento che ogni anno richiama un numero sempre crescente di partecipanti e spettatori, consolidando la sua fama come una delle celebrazioni più sentite e spettacolari della Sicilia.

Quest’anno, a rendere ancora più prestigiosa la manifestazione, è stata la presenza di un’icona del mondo equestre: il Maestro Loreto Scozzari, ospite d’onore della festa. Originario di Vallelunga Pratameno, Scozzari è un nome di assoluto rilievo nel panorama equestre italiano, un artista del cavallo che ha trasformato la sua passione in un’arte sublime, regalando emozioni indimenticabili in ogni sua esibizione.

Un vero fuoriclasse, apprezzato per la sua straordinaria maestria e per la capacità di creare un legame profondo con i suoi cavalli. La sua carriera è costellata di traguardi prestigiosi, tra cui la partecipazione al talent Friesian Horse Italia, dove ha ottenuto un punteggio altissimo, dimostrando ancora una volta la sua eccellenza nell’arte equestre.

Il suo talento è stato protagonista anche al Gran Galà d’Oro di Fiera Cavalli Verona, un palcoscenico riservato a i migliori artisti del settore, e ha incantato il pubblico nelle più rinomate piazze siciliane, portando la magia della tradizione equestre a livelli di assoluta eccellenza.

 

Per l’importante Festa di San Giuseppe a Rosolini, il Maestro Scozzari ha portato in scena un’esibizione di rara bellezza, accompagnato dai suoi allievi e dai loro cavalli, tutti rigorosamente addestrati da lui. La sua presenza ha impreziosito ulteriormente l’evento, ricevendo elogi e applausi dal pubblico e dagli organizzatori.

L’evento, curato con grande dedizione dal Comune di Rosolini e dalla Parrocchia di San Giuseppe, ha saputo ancora una volta esaltare le tradizioni locali, regalando momenti di grande spettacolo e forte emozione.

 

Tra cavalli magnificamente addestrati, cartetti siciliani riccamente decorati e un pubblico sempre più numeroso, la Cavalcata di San Giuseppe si conferma una celebrazione imperdibile, capace di unire la passione per l’equitazione alla devozione per il Santo.

 

L’edizione di quest’anno ha avuto un sapore ancora più speciale grazie alla presenza del Maestro Loreto Scozzari, un’icona dell’arte equestre che ha saputo conquistare Rosolini con la sua eleganza, la sua tecnica impeccabile e il suo amore incondizionato per i cavalli. Un tributo perfetto alla bellezza e alla tradizione di questa festa unica nel suo genere.

 

Testo di Denise Bentivegna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *