CATANIA – La rassegna teatrale “Giovani Sguardi” della Compagnia Buio in Sala ha inaugurato il 2025 con la rappresentazione di “Nata Contro – L’eco di Antigone”, andata in scena Sabato 18 e Domenica 19 Gennaio (recupero della data del 17, rinviata a causa dell’allerta meteo) al Teatro Bis, presso il centro polifunzionale dell’Istituto Leonardo Da Vinci.
Il dramma teatrale, scritto e diretto dalla stessa attrice protagonista Giulia Epaminonda, e interpretato insieme ad Anastasia Caputo e Andrea Luvarà, ha portato sul palco una rilettura in chiave moderna della celebre tragedia greca di Sofocle.
“Antigone e Creonte si trovano in conflitto – ha spiegato l’autrice – di fronte a una scelta difficile: congelare il corpo di Polinice nella speranza di salvarlo in futuro o seppellirlo, accettando la sua morte”.
Lo spettacolo, curato dalla direzione artistica di Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia, ha affrontato la tematica profonda del contrasto tra leggi naturali e leggi dello Stato. Centrale e delicato il ruolo di Ismene, che, nella sua vulnerabilità, ha tentato disperatamente di mediare tra i due protagonisti senza successo, evidenziando quanto il dolore e l’egoismo possano prevalere sui valori personali dell’individuo.
La compagnia Buio in Sala conferma ancora una volta la sua capacità di affrontare con genio e audacia i grandi classici del passato, rinnovandoli con visioni moderne e sempre attuali.
Guarda la nostra intervista a Giulia Epaminonda e Massimo Giustolisi ⬇️
https://www.facebook.com/share/v/1BHu86XvHV/
La stagione teatrale della compagnia promette di essere altrettanto ricca e coinvolgente, con un cartellone che darà spazio a opere di nuova drammaturgia e a riletture dei grandi capolavori, rivolti anche a un pubblico più giovane. Ogni spettatore sarà trasportato in un viaggio emozionante tra storie capaci di parlare al cuore e alla mente, attraverso il linguaggio universale del teatro.
Testo di Denise Bentivegna
Si ringrazia l’ufficio stampa diretto dalla Dottoressa Elisa Guccione per l’invito gradito.