Il riciclo dei materiali. Sinergia tra cittadini, discariche e consorzi
Il tema del recupero dei materiali è già da tempo sulla bocca di tutti, soprattutto in virtù della sempre maggiore…
Festa dell’Europa: La Regione organizza una LiveChat per gli studenti
In occasione della Festa dell’Europa, calendarizzata il 9 maggio, la Regione Sicilia ha invaito una nota a tutti gli istituti…
L’influenza trasversale del futurismo nelle arti. Aspetti ed orientamenti principali
Il Futurismo, nato nei primi anni del ‘900 in Italia e poi diffusosi in tutta Europa, tocca ed influenza in…
Marco Pannella oggi avrebbe compiuto novanta anni. Il leader antiproibizionista dei radicali ricordato sul web
Nato a Teramo il 2 Maggio del 1930 e morto a Roma quattro anni fa nel 2016, dopo aver combattuto…
Domani giornata mondiale della libertà di stampa
Si celebra domani, 3 maggio, la Giornata mondiale della libertà di stampa. Istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 17…
De Simone della Consulta Civica di Siracusa propone un piano di rilancio per la Città
La cosiddetta “Fase 2” del Covid-19 è alle porte e già si pensa alla riapertura ed avvio delle attività. Serve…
Le celebrazioni religiose e la fede ai tempi del coronavirus. Dibattito tra credenti plasmabili, risoluti praticanti e atei
Aspre critiche si sono susseguite al decreto della fase 2, sul fatto che non avesse incluso la riapertura delle chiese…
I bombardamenti Warrington del 1993 Come questo triste avvenimento diede nascita al capolavoro dei Cranberries
Il termine inglese “the troubles”, che letteralmente significherebbe i disordini, sta ad indicare il conflitto nordirlandese tra Unionisti e Nazionalisti…
La zeolite, uno strumento utile per la depurazione del corpo umano. Benefici ed utilizzo del minerale
La zeolite si origina da lava incandescente ed acqua salmastra e, in Italia, l’unica miniera in grado di fornire il…
La fase 2 apre le porte ai “congiunti”. E anche ai dubbi sul significato della parola, la più “googleata” delle ultime ore
Come sostantivo, nella lingua italiana, indica una persona con cui si è più o meno stabilmente a contatto; come aggettivo…