327 anni fa il terremoto che cambiò la città di Avola e non solo. 11 gennaio 1693
Oggi, 11 gennaio di 327 anni fa la terra del Val di Noto ha tremato violentemente tanto da radere al…
Sebiana Scardaci premiata dalla Commissione della terza edizione Evento Donna
Sebiana Scardaci è l’ex studentessa dell’ istituto Majorana di Avola, diplomatasi con la votazione di 100/100 e lode, che è…
Incendi in Australia: una vera e propria catastrofe
L’Australia sta vivendo uno dei momenti più bui della sua storia. Una Nazione messa in ginocchio da pericolosi e irrefrenabili…
Arancina gourmet, fantasia degli chef palermitani
L’arancina ha da sempre caratterizzato la tradizione culinaria siciliana. Oggi più che mai è un pasto apprezzatissimo dagli isolani e…
#PerChiCrea, Rita Botto parla ai ragazzi della Bianca di Avola di musica popolare
Sarà Rita Botto l’ospite d’onore del progetto “Cantu e Cuntu” del programma denominato #PerChiCrea sostenuto dal MiBac e dalla Siae…
I Fatti di Avola trattati alla scuola “Bianca” per il progetto #PerChiCrea
Ha avuto grande successo di partecipazione il convegno svoltosi questa mattina nell’auditorum del plesso “Vittorini” del II Istituto Comprensivo “Giuseppe…
Progetto Erasmus Plus – ‘TOGETHER WE CAN’ Quarta Mobilità SPAIN – 18-22 Novembre 2019
Impegno, partecipazione, condivisione, entusiasmo e affiatamento hanno contrassegnato il quarto meeting del Progetto Erasmus plus – “Together we can” –…
#PerChiCrea gli studenti della “Bianca” di Avola partecipano alla ricorrenza de “I Fatti di Avola”
Nell’ambito del programma Per Chi Crea, realizzato con il sostegno del MiBac e della Siae, gli alunni del Secondo Istituto…
Resto al Sud, da dicembre domande anche per chi ha fino a 46 anni
RESTO AL SUD: entra in vigore l’ 8 dicembre 2019 l’estensioni agli under 46 e ai professionisti. Pubblicato il Decreto…
Oggi Giornata contro la Violenza sulle Donne. Gli studenti scendono in piazza
Ad Avola gli sudenti del Liceo e del Tecnico “Majorana” scendono in piazza con striscioni contro la violenza sulle Donne.…